Se possiedi una lavastoviglie Miele e sul display compare il codice F14, è importante agire tempestivamente per evitare il blocco dell’elettrodomestico. Questo errore è generalmente legato a un problema nel sistema di riscaldamento dell’acqua, che può impedire il corretto completamento del ciclo di lavaggio.
In questo articolo analizziamo cosa significa il codice F14, le cause più frequenti, come affrontare la situazione e quando è necessario contattare un tecnico qualificato.
Il codice F14 si attiva quando la lavastoviglie non riesce a riscaldare l’acqua o non riceve abbastanza acqua nel circuito. Questa condizione può compromettere la qualità del lavaggio e causare danni interni nel tempo.
Le cause principali includono:
Quantità d’acqua insufficiente;
Modulo riscaldante difettoso;
Tubo di carico ostruito o piegato;
Filtro dell’acqua intasato;
Valvola di ingresso bloccata o danneggiata;
Sensore o scheda elettronica malfunzionante.
Puoi eseguire alcune verifiche semplici per capire se si tratta di un problema risolvibile in autonomia:
Scollega la lavastoviglie dalla corrente per almeno 10 minuti per effettuare un reset;
Controlla che il rubinetto dell’acqua sia completamente aperto;
Verifica che il tubo di carico non sia piegato o schiacciato;
Rimuovi e pulisci il filtro del tubo di ingresso acqua.
Se, dopo questi passaggi, l’errore viene ancora mostrato sul display, è possibile che si tratti di un guasto interno al sistema di riscaldamento.
Se il problema persiste anche dopo i controlli iniziali, è probabile che ci sia un malfunzionamento della resistenza, della valvola di carico o della scheda elettronica.
👉 Casservice è specializzata nella riparazione di lavastoviglie Miele e offre assistenza a domicilio nelle province di Treviso, Padova e Vicenza. I nostri tecnici qualificati intervengono con ricambi originali e strumenti professionali.
Per ulteriori dettagli tecnici, puoi anche consultare il sito dell’Assistenza Miele Italia.