La tua lavastoviglie Miele ha improvvisamente mostrato un errore sul display? Non ti preoccupare: in questa guida ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sugli errori più comuni delle lavastoviglie Miele, come interpretarli e cosa fare in modo sicuro prima di contattare un tecnico.
Le lavastoviglie Miele sono note per la loro qualità, ma anche i migliori elettrodomestici possono segnalare un guasto. I codici errore più frequenti includono:
F11: Problema di scarico – la lavastoviglie non riesce a espellere l’acqua;
F12 / F13: Problema con l’ingresso dell’acqua – insufficiente o assente;
F24: Errore di riscaldamento – problemi con il modulo riscaldante;
F70: Perdita d’acqua – attivazione del sistema antiallagamento;
F78: Guasto alla pompa di circolazione.
Ogni codice corrisponde a un guasto specifico e può richiedere un intervento diverso. Alcuni possono essere risolti facilmente, altri invece necessitano dell’intervento di un tecnico esperto.
Ecco alcuni passaggi utili da fare in autonomia:
Scollega l’elettrodomestico dalla corrente per almeno 10 minuti per tentare un reset.
Controlla che il filtro e lo scarico non siano ostruiti.
Verifica se ci sono tracce d’acqua nella base della macchina (se visibile).
Assicurati che il rubinetto dell’acqua sia aperto e che non ci siano strozzature nel tubo di carico.
⚠️ Non aprire la lavastoviglie o smontare parti interne se non sei esperto: potresti peggiorare il guasto o invalidare la garanzia.
Se il codice d’errore continua ad apparire nonostante i tuoi tentativi, è il momento di contattare un professionista. Con i giusti strumenti e conoscenze, un tecnico potrà diagnosticare con precisione il problema ed eseguire la riparazione in modo sicuro.
Casservice è il tuo alleato per la riparazione lavastoviglie Miele, con interventi a domicilio rapidi e garantiti a Treviso, Padova e Vicenza.
Per ulteriori informazioni puoi consultare anche il sito ufficiale dell’Assistenza Miele Italia.