Vai su

Come risolvere i problemi comuni delle lavastoviglie Samsung

Le lavastoviglie Samsung sono tra le più affidabili sul mercato, ma come qualsiasi elettrodomestico, possono presentare problemi nel tempo. Dalle stoviglie che escono sporche ai codici di errore, vediamo insieme le soluzioni più comuni per ripristinare il corretto funzionamento della tua lavastoviglie Samsung.

1. La lavastoviglie non lava bene

Se dopo un ciclo di lavaggio trovi ancora residui di cibo o aloni sui piatti, ecco cosa verificare:

  • Bracci irroratori ostruiti: rimuovili e puliscili sotto l’acqua corrente, eliminando eventuali residui di calcare o sporco.
  • Filtro intasato: il filtro raccoglie residui di cibo e deve essere pulito almeno una volta al mese per garantire un lavaggio efficace.
  • Uso errato del detersivo: utilizza il detersivo raccomandato e segui le indicazioni sulla quantità. Se l’acqua è dura, aggiungi il sale specifico per lavastoviglie.

2. La lavastoviglie non si avvia

Se la lavastoviglie non parte, controlla i seguenti aspetti:

  • Porta non chiusa correttamente: assicurati che sia ben chiusa e che non ci siano ostacoli.
  • Blocco bambini attivato: alcune lavastoviglie Samsung hanno una funzione di sicurezza che impedisce l’avvio. Disattivala premendo il pulsante apposito.
  • Problemi di alimentazione: verifica che la presa di corrente funzioni correttamente e che non ci siano interruttori scattati nel quadro elettrico.

3. La lavastoviglie non scarica l’acqua

Se l’acqua rimane stagnante sul fondo della lavastoviglie, il problema potrebbe essere:

  • Filtro intasato: puliscilo per eliminare eventuali residui.
  • Tubo di scarico piegato o ostruito: controlla che il tubo non sia schiacciato o bloccato da detriti.
  • Pompa di scarico bloccata: in questo caso, potrebbe essere necessario un intervento tecnico.

4. La lavastoviglie fa troppo rumore

Se senti rumori insoliti durante il lavaggio:

  • Verifica il carico: stoviglie disposte male possono urtare i bracci irroratori.
  • Controlla i bracci rotanti: assicurati che non siano bloccati da posate o piatti troppo grandi.
  • Ispeziona la pompa: un rumore forte potrebbe indicare un problema con la pompa di scarico o di lavaggio.

5. Codici di errore più comuni e soluzioni

Samsung utilizza codici di errore per segnalare problemi specifici. Ecco alcuni dei più comuni:

  • E1 / 4E: problema nell’ingresso dell’acqua → verifica che il rubinetto sia aperto e che il tubo di carico non sia piegato.
  • E2 / 5E: problema di scarico → controlla il filtro e il tubo di scarico.
  • E3: problema di traboccamento → potrebbe esserci troppa schiuma, usa il detersivo corretto.
  • E4: perdita d’acqua → spegni la lavastoviglie e chiama un tecnico per individuare la perdita.

Conclusione

Seguendo questi consigli, potrai risolvere molti problemi comuni della tua lavastoviglie Samsung senza bisogno di assistenza. Tuttavia, se il problema persiste, affidarsi a un tecnico esperto è la soluzione migliore.

Chiama Casservice per una soluzione rapida, affidabile e professionale – 0422 16 27 540.

Hai bisogno di assistenza, non aspettare!